domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
29.08.2017 L'Iran si espande in Siria. Israele: 'Non accetteremo i missili di Teheran ai nostri confini'
Commento di Giordano Stabile

Testata: La Stampa
Data: 29 agosto 2017
Pagina: 15
Autore: Giordano Stabile
Titolo: «Netanyahu minaccia di colpire Assad»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 29/08/2017, a pag. 15, con il titolo "Netanyahu minaccia di colpire Assad", il commento di Giordano Stabile.

Dell'articolo di Giordano Stabile è fuorviante il titolo. Benjamin Netanyahu, infatti, non ha minacciato nessuno, ma ha affermato che Israele, in caso di pericolo, non esiterà a intervenire per proteggere la propria popolazione. In Siria l'Iran (e la sua appendice Hezbollah) sta acquistando sempre più potere, grazie anche all'alleanza con la Russia: per questo è necessario porre delle condizioni da non superare, per evitare che Israele si trovi a fronteggiare, in un futuro non lontano, l'esercito iraniano ai propri confini.

Per approfondire, consigliamo la Cartolina di ieri di Ugo Volli: http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=280&id=67430

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Giordano Stabile

Immagine correlata

Le notizie negative si accumulano per Israele dal fronte siro-libanese e questo spiega i toni sempre più perentori dello Stato ebraico, che ieri ha minacciato di «bombardare il palazzo presidenziale» di Bashar al-Assad se l’Iran continuerà a espandersi in Siria. Vediamo. Primo: anche se Beirut nega, l’esercito libanese, Hezbollah e le forze siriane hanno collaborato strettamente nella campagna per eliminare i gruppi jihadisti dal confine fra Siria e Libano. Al-Qaeda e l’Isis si sono arresi e hanno accettato che i loro combattenti fossero portati verso Idlib e Deir ez-Zour, in cambio della consegna di soldati libanesi prigionieri e dei corpi di miliziani sciiti e Pasdaran iraniani. In tutta l’operazione s’intravede una regia iraniana. Secondo: le truppe di Assad hanno riconquistato la Siria centrale e si sono avvicinate a 60 chilometri da Deir ez-Zour, ultima importante città in mano allo Stato islamico. Ciò significa soprattutto essere in vantaggio nella riconquista del confine fra Siria e Iraq.

 

 

 

Immagine correlata
Benjamin Netanyahu

A quel punto l’autostrada Beirut-Baghdad sarà di nuovo libera e sotto il controllo di tre governi vicini, anche se con gradi diversi, a Teheran. Terzo: anche sul fronte di Raqqa emergono tendenze favorevoli ad Assad. Gli americani si sono impiantati nello spicchio nord-orientale della Siria e, come ha detto il portavoce del partito curdo Pyd, Talal Silo, «ci resteranno per decenni». Ma non sembrano volere, o potere, spingersi più a Sud, in modo da tagliare l’autostrada Beirut-Baghdad. La defezione a favore del raiss di due comandanti arabi, annunciata ieri, dimostra che la coalizione imbastita da Washington è molto curda e poco araba. E i curdi non vogliono andare oltre Raqqa. In questo contesto si inserisce la missione del premier Benjamin Netanyahu a Mosca, accompagnato dal capo del Mossad Yossi Cohen. Il messaggio a Vladimir Putin è stato fatto trasparire in un’intervista al giornale arabo Al-Jadida di un «alto rappresentante del governo»: Israele non accetta gli equilibri che si stanno delineando sul campo, troppo favorevoli all’Iran e alle milizie sciite, che potrebbero usare il terreno conquistato per colpirla. Ed è pronta ad agire, anche militarmente. Mentre il califfato evapora nel deserto siriano i fronti caldi tornano quelli di prima, specie fra Libano, Siria e Israele.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT