Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il Corano va interpretato e quanti lo interpretano in maniera violenta va isolato e imprigionato É Compito che spetta in prima battuta agli arabi moderati e alla magistratura No a guerre di religioni Anche nella Bibbia ci sono scene che incitano alla guerra ma nessun Cristiano pensa di farla
Fedele Paradiso
Gentile Fedele,
Il Corano non va interpretato, è legge assoluta senza possibilità di scampo. L'interpretazione critica dei testi sacri appare in tutta la letteratura rabbinica. La Torah è commentata e interpretata oltre che nel Talmud, anche nella Mishnà e nel Midrash. Per gli ebrei un testo sacro va letto e tutta la lettura deve essere interpretazione critica. Anche per i cristiani l'esegesi dell'Antico Testamento (Bibbia/Torah) e dei Vangeli è presente fin dal XVII secolo con alcuni filosofi. I musulmani non hanno mai fatto questo tipo di percorso critico e intellettuale del loro testo sacro perciò ogni sura va interpretata alla lettera, esattamente come è scritta. Ogni interpretazione viene punita. Inutile che ci si illuda, nessun arabo, a meno che non sia un suicida, potrà mai avere una visione critica del Corano.