lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
24.08.2017 Bentornato Charlie Hebdo! finalmente una buona notizia
Editoriale del Foglio

Testata: Il Foglio
Data: 24 agosto 2017
Pagina: 3
Autore: Editoriale
Titolo: «Bentornato Charlie Hebdo»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 24/08/2017, a pag.3, l'editoriale dal titolo "Bentornato Charlie Hebdo"

Immagine correlata

Ammettiamolo, per tanti era stato facile essere Charlie dopo l'attentato del 2015 alla redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo. E pure dopo, quando per diversi mesi i vignettisti superstiti avevano smesso di ironizzare sull'islam, attaccando più volentieri i meno suscettibili ebrei e cristiani. Adesso che, a pochi giorni dalla strage di Barcellona, Charlie Hebdo è tornato a sferzare i musulmani, ecco levarsi le prese di distanza e i distinguo. "Islam religione di pace... eterna", titola l'ultima copertina, su cui è disegnato un furgone bianco che ha appena schiacciato due persone. L'accostamento tra islam e terrorismo, che si porta così poco nell'occidente politicamente corretto attaccato dagli estremisti islamici, non poteva essere naturalmente perdonato. Stéphane Le Foll, ex ministro dell'Agricoltura ed ex portavoce della presidenza Hollande ha accusato la rivista di fare "pericolosi amalgami". Molti sui social network hanno espresso "disgusto", chiedendo che il numero venga ritirato dalle edicole, e anche diversi giornalisti per un giorno hanno dimenticato la spesso sbandierata difesa della libertà di parola per attaccare Charlie Hebdo in quanto alimenterebbe l'odio anti musulmano. Negli scorsi giorni nessuno di loro ha difeso lo spettacolo, "Lettera ai truffatori dell'islamofobia che fanno il gioco dei razzisti", tratto dal libro dell' ex direttore Charb, boicottato in Francia perché "non va nella direzione di una trasmissione pacifica della laicità". Se Charlie Hebdo non parlasse più di islam, come è stato per qualche tempo e come vorrebbero i suoi nuovi critici, i vignettisti uccisi quasi tre anni fa sarebbero morti invano. E i terroristi avrebbero vinto.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT