sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Storia e i monumenti 20/08/2017

Buongiorno, ho letto il post del 19,08 nel quale viene nominata la costruzione del Colosseo. Circa la provenienza dei fondi per la costruzione de Colosseo non vi è nessuna certezza storica, ma solo leggende. e' probabile che gli imperatori della Famiglia Flavia abbiano destinato parte dei proventi delle loro conquiste all'Erario Romano, ma questo era la normalità nell'antica Roma. La Storia è piena i leggende nere, come quella di Sparta ove si diceva che buttavano i bambini malformati dal M. Taigeto, ma nessun archeologo ha mai trovato ossa di bambini o tracce compatibili nei luoghi indicati. Circa le leggende nere. Lei lo sa che tutto quel che sappiamo sugli eretici medioevali lo sappiamo solo gli scritti degli inquisitori che li combattevano?, quasi niente sappiamo dagli scritti di pugno degli eretici. Secondo Lei quante leggende più o meno artefatte sono sorte in merito?

Cordialmente,
Franco Licciardello

Gentile Signor Licciarello,
La storia è piena di leggende, lo sappiamo, ma l'esempio del Colosseo non voleva essere una ricostruzione storica dello stesso nè volevo sfatare l'assassinio dei bambini deformi a Sparta, era semplicemente un ragionamento, forse banale, per spiegare quanto siano poco intelligenti quelli che desiderano demolire i monumenti storici del passato in nome di una loro ideologia. Tutto qui.
Un cordiale Shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT