sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Nazione Rassegna Stampa
09.08.2017 La Libia di Haftar e la sponda di Israele
Al via una collaborazione militare ed economica?

Testata: La Nazione
Data: 09 agosto 2017
Pagina: 6
Autore: La redazione della Nazione/Carlino/Giorno
Titolo: «Haftar stringe patti col governo d'Israele»

Riprendiamo da NAZIONE/CARLINO/GIORNO di oggi, 09/08/2017, a pag. 6, la breve "Haftar stringe patti col governo d'Israele".

In attesa di constatare l'attendibilità o meno della fonte da cui è tratta la notizia della collaborazione militare ed economica tra la Libia di Haftar e Israele, non possiamo che sottolineare la capacità di Israele di rivolgersi a tutti gli interlocutori disposti a discutere e trattare. Questa è la ragione che consente allo Stato ebraico, che pure vive da sempre in una situazione di parziale isolamento in Medio Oriente, di tessere sempre nuove relazioni diplomatiche e commerciali.

Ecco la breve:

Risultati immagini per haftar israel
Il generale Khalifa Haftar

AD AGOSTO 2015 alcuni aerei israeliani avrebbero bombardato le postazioni dello Stato islamico nei dintorni di Sirte - città natale di Gheddafi -, su indicazione del generale libico Khalifa Haftar. Durante una visita ad Amman, il generale avrebbe promesso in cambio la firma di alcuni accordi per il commercio di armi e petrolio con Tel Aviv. Secondo fonti citate dal quotidiano online al Arab Al jadeed, Haftar si sarebbe incontrato nel 2015 e nel 2016 con ufficiali del Mossad, grazie alla mediazione degli Emirati Arabi Uniti. Durante questi incontri Haftar avrebbe concluso accordi per ricevere equipaggiamenti militari, tra cui fucili da cecchino e visori notturni.

Per inviare la propria opinione alla Nazione, telefonare 055/2495111, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria.redazione.firenze@monrif.net

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT