domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
19.07.2017 Radiohead oggi a Tel Aviv: le pressioni di Bds per il boicottaggio antisemita
Cronaca di Rita Celi

Testata: La Repubblica
Data: 19 luglio 2017
Pagina: 33
Autore: Rita Celi
Titolo: «Stasera i Radiohead a Tel Aviv tra le proteste: 'Non cantate'»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 19/07/2017, a pag. 33, la cronaca di Rita Celi.

L'articolo di Repubblica dà esagerata enfasi alle voci che appoggiano il boicottaggio antisemita di Israele. Come ha scritto ieri il Foglio, ripreso da IC (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=8&sez=120&id=67003) si tratta di pochi artisti o ex artisti con l'ossessione di Israele.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
La locandina del concerto dei Radiohead a Tel Aviv

Immagine correlata

È arrivato il giorno del concerto ma non si placa la polemica social contro i Radiohead che questa sera chiuderanno il tour mondiale a Tel Aviv. Dopo la petizione di numerosi artisti che chiedevano a Thom Yorke di annullare la tappa israeliana per la politica di prevaricazione nei confronti del popolo palestinese, Roger Waters ha invitato ancora la band di Oxford a ripensarci durante una recente diretta Facebook con l’associazione Bds da cui è partita la petizione. «A chi dice che dovremmo andare là, sederci intorno al fuoco a cantare, io dico no, non dobbiamo. Noi osserviamo la linea del boicottaggio.

Chiunque sia tentato di non farlo, come i nostri amici Radiohead, dovrebbe ripensarci», ha ribadito l’ex Pink Floyd, sostenuto tra gli altri da Ken Loach e Brian Eno. «Tom, ci hai ignorato — ha concluso Waters — non vuoi parlare con nessuno. È quel tipo di isolazionismo inutile per tutti». Anche Loach è intervenuto su Twitter: «La scelta è semplice, i Radiohead devono decidere se sono dalla parte degli oppressi o degli oppressori». Yorke aveva replicato: «Suonare in un Paese non equivale a sostenerne il governo. Abbiamo suonato in Israele per oltre vent’anni, così come in America e non appoggiamo Netanyahu e tantomeno Trump. La musica, l’arte e la cultura attraversano i confini e non li costruiscono ». Nel coro di critiche, una voce a favore: «Sto coi Radiohead e sostengo la loro decisione di esibirsi» ha scritto Michael Stipe, ex R.E.M., su Instagram. «Speriamo che il dialogo continui, per porre fine all’occupazione e per una soluzione pacifica ».

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT