sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La lunga storia del popolo palestinese 07/07/2017

Buongiorno, ho letto l'articolo sul libro di storia palestinese del 21.06. Interessante esperimento internet, sullo stare guardinghi su cosa si può comprare su internet, come ad esempio un libro di 120 pagine bianche.........perchè............ forse l'Autore ci ha voluto dire che il popolo palestinese non ha "un elevato lignaggio", e che forse praticamente non esiste.

Franco Licciardello

Gentile lettore, provi a porsi la domanda opposta. Pensi di essere lei lo storico al quale venga chiesto di scrivere la “Storia del Popolo Palestinese”. Di tutti i popoli esiste una storia, così come di tutti gli stati, perchè non dei palestinesi? Si metta idealmente davanti a un computer e cominci a chiedersi “da dove comincio”? Grazie a tutte le menzogne diffuse dall’Unesco, avrebbe solo l’imbarazzo della scelta. E invece... invece no, dal 1967, anno della Guerra dei Sei Giorni, quando ad Arafat venne in mente di crearne uno, di popolo palestinese non vi è traccia. Non crede che averlo rappresentato con un libro dalle pagine bianche sia una trovata straordinaria? Certo, per gustarla in pieno occorrono due cose: 1) conoscere la Storia 2) avere il senso dell’umorismo.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT