Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Certo, l'ansia c'è, ma poi si guarda avanti 25/06/2017
Cari amici di Israele, posso dirlo solo a voi: la lettura dei vostri articoli sulla Storia di Israele di oggi e di ieri, mi mettono in uno stato d'ansia che mi fa star male, a volte non ce la faccio a terminarli, forse sono i tanti anni che ho sulle spalle. Detto questo però, voglio ringraziare tutti voi che contribuite a dare una informazione corretta a fronte di tante bugie diffuse nell'opinione pubblica, comprese le mie conoscenze. Grazie grazie ai corrispondenti, ad Angelo Pezzana e a tutti i collaboratori. Continuate così.
Mariangela Pastorello - Torino
Gentile Mariangela,
Certamente la storia attuale di Israele non è semplice come non lo è stata quella passata ma si rassicuri, il Popolo di Israele è sempre riuscito a cavarsela, e anche molto bene, nonostante persecuzioni e minacce. Come diciamo sempre , gli ebrei sono sopravvissuti ai Faraoni, a Torquemada, a Hitler, quindi nulla più ci fa paura. Il compito di IC è dare, attraverso articoli, le notizie in modo corretto e rettificare quelle false. Conoscere i fatti è importante per poter combattere e controbattere tutte le menzogne che spesso i media scrivono contro Israele. Ignorare la realtà è sempre negativo e pericoloso. La ringrazio , a nome di tutto lo staff di IC per le sue belle parole e per la sua amicizia che contraccambiamo con simpatia.