martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
12.06.2017 IC7 - Il commento di Daniele Scalise: Ora basta. E prima?
Dal 4 al 10 giugno 2017

Testata: Informazione Corretta
Data: 12 giugno 2017
Pagina: 1
Autore: Daniele Scalise
Titolo: «IC7 - Il commento di Daniele Scalise: Ora basta. E prima?»

IC7 - Il commento di Daniele Scalise
Dal 4 al 10 giugno 2017

Ora basta. E prima?

Risultati immagini per may corbyn
Theresa May - Jeremy Corbyn

Dopo l’ennesimo attentato per mano del terrorismo islamico, quello del 22 maggio scorso a Manchester, costato la vita a 22 persone (fra cui sette bambini) e il ferimento di 120, la signora Theresa May è sbottata con un ‘enough is enough’. La prima reazione che ho avuto è stata di frustrazione e risentimento. Dopo più di tre lustri, dopo centinaia di attentati in tutto il mondo, dopo che la Gran Bretagna è stata ripetutamente presa di mira nel modo più spietato (ammesso e non concesso che ve ne sia uno meno crudele) dai terroristi dell’Islam, il premier inglese decide che ora basta.

Ora? E prima no? Prima non bastava? Non bastava l’11 settembre 2001? Non bastava Bali del 2002? Non bastava Casablanca del 2003 e via via morendo nelle strade e nelle piazze del mondo? Ho tentato di spiegarmi il risentimento che ho provato nell’udire le parole della signora May, forse proprio perché il suo avversario – quel sig. Corbyn che tutti conosciamo e il cui pensiero e gesta Informazione Corretta ha in modo esemplare riassunto – è quel che è, un campione di odio anti-semita, di livore e di orrenda compiacenza nei confronti dei terroristi islamici.

Guardando io con attenzione e simpatia il mondo politico di centro destra, o conservatore, o moderato, o chiamatelo come volete intanto ci siamo capiti, ho provato frustrazione e risentimento perché da quel mondo, dalle parti migliori di quel mondo, dalle intelligenze politiche di quel mondo, mi aspettavo, e continuo ad aspettarmi, un ragionamento e una pratica più seri, più decisi, più cristallini. E invece è, spesso, troppo spesso, un tentennare, un compiacere – o almeno non contrastare ad alta voce – la narrazione filo-islamica, un cercare di uscire dall’imbarazzo utilizzando argomenti vaghi e impettiti quanto ariosi richiami agli ideali di libertà conquistati dall’Occidente.

Risultati immagini per enough is enough

Enough is enough mi è parsa una beffa nei confronti di tutte le vittime di questi ultimi sedici anni. E dicendo sedici anni, mi limito a un conteggio generoso e approssimativo, visto che il terrorismo islamico ha dimostrato la propria ferocia in Israele almeno da un secolo a questa parte. Il fatto che in Gran Bretagna siano ammessi da tempo i cosiddetti Sharia Councils, definiti con linguaggio falsificato ‘spazi di mediazione interni alla comunità islamica per questioni religiose’ non è un problema? Il fatto che quei tribunali tribali decidano, per esempio, a chi affidare i figli di una coppia che si separa (e decidono sempre, guarda un po’ il caso, a favore del padre), non è un problema? Il fatto che siano ammesse di fatto due giurisdizioni parallele e totalmente contrastanti, è caso o il risultato di una scelta politica?

Io credo che il mondo moderato-centrista-di-destra-o-chiamatelo-come-più-vi-piace continui ad avere un serio problema che non è linguistico ma politico. Una mancata definizione e imposizione di limiti invalicabili, la pratica irresoluta del tiriamo-a-campare non fa che aumentare l’inadeguatezza politica di quel mondo. E scoraggiare chi quel mondo lo voterebbe volentieri contro i Corbyn di tutto il mondo.


Daniele Scalise, giornalista e scrittore. Scrive su 'Prima Comunicazione'.
E' autore di
Cose dell’altro mondo. Viaggio nell’Italia gay-Zelig
Il caso Mortara-Mondadori
I soliti ebrei-Mondadori
Lettera di un padre omosessuale alla figlia-Rizzoli


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT