domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
07.05.2017 Cambio della guardia per Hamas, una notizia già data
Se non è zuppa è pan bagnato

Testata: La Stampa
Data: 07 maggio 2017
Pagina: 16
Autore:
Titolo: «Hamas ha un nuovo leader»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 07/05/2017, a pag.16, con il titolo "Hamas ha un nuovo leader" una breve di agenzia, così come hanno fatto quasi tutti i quotidiani.

In effetti, è una non notizia, il cambio della guardia era già conosciuto. Di fatto non cambia nulla, se non è zuppa è pan bagnato. Hamas rimane quel movimento terrorista che si propone il genocidio dei ebrei. Solo che si trova davanti Israele, non è più come negli anni '30.

Immagine correlata
Ismail Haniyeh, a destra chi comanda dall'Iran

Hamas cambia il vertice politico: Ismail Haniyeh ha sostituito Khaled Meshal, leader della fazione islamica dal 2004. Una scelta che sembra riportare il centro del potere a Gaza City, nella Striscia. Considerato un pragmatico, ma non per questo meno deciso verso quella che continua a definire d'entità sionista», Haniyeh, 54 anni, è stato più volte incarcerato da Israele. Mentore di Haniyeh è stato b sceicco Ahmed Yassin, il clerico fondatore di Hamas e teorico degli attentati suicidi contro lo Stato ebraico, ucciso nei 2004

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT