lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
01.05.2017 Sul New York Times gli articoli dei terroristi palestinesi. Succede anche in Italia
Un esempio di disinformazione e menzogna omissiva

Testata: Il Foglio
Data: 01 maggio 2017
Pagina: 1
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Quei giornali dove scrivono i terroristi»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 01/05/2017, a pag. III, con il titolo "Quei giornali dove scrivono i terroristi", l'analisi tratta dal Jerusalem Post.

Che in prima pagina su importanti quotidiani come il New York Times sia concesso di scrivere a terroristi e assassini le cui responsabilità in attentati è comprovata è una vergogna. Anche in Italia esistono testate - infinitamente meno importanti e prestigiose del NYT - che fanno lo stesso, offrendo un'informazione distorta e omissiva. Il Manifesto, sounds familiar?

Ecco l'articolo:

Immagine correlata

Si immagini questa situazione: Terry Nichols, l’autore dell’at - tentato a Oklahoma City del 1995, firma un editoriale pubblicato sul New York Times in cui si paragona niente di meno che a Nelson Mandela; parla di se stesso come di un combattente per la libertà, afferma di perseguire la pace, la dignità e la libertà; si scaglia contro le autorità per il suo ‘arresto arbitrario’ e accusa il personale della prigione federale di tortura e violazione sistematica dei diritti umani. Non fa il minimo accenno, invece, alle 168 persone che ha ucciso nell’attentato. L’articolo – scrive Reuven BenShalom sul Jerusalem Post – si conclude con la dicitura (di per sé ineccepibile): ‘Terry Nichols è un uomo d’affari ed ex soldato dell’esercito degli Stati Uniti’. Presumo che i miei amici americani avrebbero qualche commento piuttosto pesante da fare a proposito dell’assassino condannato per strage e anche del giornale che gli ha dato voce in quel modo.

Immagine correlata
Secondo il New York Times - e non solo - i terroristi "sono uccisi" mentre gli israeliani innocenti "muoiono"

L’editoriale del terrorista palestinese Marwan Barghouti pubblicato lo scorso 16 aprile dal New York Times non è diverso. Rapido riepilogo: in quanto capo di Tanzim, propaggine terroristica di Fatah, Barghouti ha pianificato, approvato e diretto molteplici attentati terroristici, sia in Cisgiordania che all’interno della ‘linea verde’ pre ’67. E’ stato arrestato, regolarmente processato e condannato all’ergastolo per cinque omicidi e complicità in altri quattro attentati. Personalmente avrei calorosamente raccomandato al New York Times di non prestarsi a fare da mezzo di propaganda dei terroristi. O per lo meno, di spiegare bene ai lettori chi è l’autore dell’articolo, anziché limitarsi a definirlo laconicamente ‘un leader e parlamentare palestinese’ (sul serio?)”.

Ma, continua Ben-Shalom, “ora che l’articolo è uscito ne consiglio la lettura, perché serve come una lezione sul potere che ha una narrazione mistificatoria, e di come i terroristi sfruttano abilmente gli strumenti e i valori democratici contro coloro che invece li hanno a cuore. Affermando di essere ‘testimone e vittima del sistema illegale israeliano di arresti arbitrari di massa’ Barghouti spaccia di sé l’immagine di un innocente spettatore passivo che è stato catturato senza alcun motivo e illegalmente incarcerato dai bruti israeliani. Ma Barghouti non è un testimone, è un autore di reati. Non è una vittima, è un assassino che ha inflitto dolore e sofferenza a molte vittime innocenti. Barghouti fa tutto il possibile per denigrare gli israeliani: non solo distorce, omette e ingigantisce, ma muove anche gravissime accuse relative a presunte torture. Israele ha leggi severe che proibiscono la tortura, che vengono così accuratamente monitorate e applicate che a volte le autorità di sicurezza si sentono con le mani legate, anche quando devono ottenere informazioni di vitale importanza su un imminente attentato da terroristi che definiamo ‘bombe a orologeria’. Proprio così: accade a volte che dei civili israeliani perdano la vita a causa dei limiti auto-imposti dalla democrazia israeliana”.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT