sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
24.04.2017 Da che parte stanno i 5 Stelle
Manlio Di Stefano con i fanatici contro Israele

Testata: Corriere della Sera
Data: 24 aprile 2017
Pagina: 13
Autore: E. Bu.
Titolo: «Di Stefano al meeting con estremisti filopalestinesi»

Riprendiamo dal CORRIERE DELLA SERA di oggi, 24/04/2017, a pag. 13, con il titolo "Di Stefano al meeting con estremisti filopalestinesi", la cronaca a firma E. Bu.

E' questo l'ennesimo episodio che mostra da che parte stanno i 5 Stelle. Ci auguriamo che chi ha a cuore Israele lo ricordi quando si tratterà di scegliere i nostri rappresentanti.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Manlio Di Stefano

Immagine correlata

Oltre centocinquanta commenti sulla sua pagina Facebook, spesso in tono polemico. L’intervento del deputato Cinque Stelle, Manlio Di Stefano, al XVIII Festival della solidarietà con il popolo palestinese ieri a Milano, ad Assago presso l’hotel Nh, non è passato inosservato alla base . Il deputato è finito nel mirino dei contestatori proprio per il taglio filopalestinese dell’evento. E per la presenza — in diversi eventi legati al Festival — di figure controverse, alcune indicate come vicine ad ambienti radicali. Con Di Stefano hanno preso parte alla manifestazione anche i parlamentari di Mdp Arturo Scotto e Giovanna Martelli.

Il Festival è stato organizzato dall’Associazione dei palestinesi in Italia in collaborazione con l’Associazione benefica di solidarietà con il popolo palestinese. Promotore della kermesse Mohammad Hannoun, che sulla sua pagina Facebook nei giorni scorsi scriveva di Israele come «un’entità fondata sui massacri contro il popolo palestinese». Tra gli invitati a Milano anche Mohammad Moussa Al Sharif, teologo islamico saudita che in passato si è scagliato contro «cristiani, atei e fornicatori». Dal palco il cinquestelle Di Stefano ha detto: «Sento di fare un appello ad ambo le parti (Israele e Palestina, ndr): i confini del ’67 devono essere un punto fermo per tutti».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT