lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
04.04.2017 La sinistra inglese comincia ad aprire gli occhi
I 'lupi solitari' sui giornali

Testata: Il Foglio
Data: 04 aprile 2017
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «I giornali e i lupi solitari»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 04/04/2017, a pag. 3, l'editoriale "I giornali e i lupi solitari".

In Gran Bretagna ad aprire gli occhi è arrivato THE GUARDIAN, il quotidiano della intellighenzia di sinistra. Non si può dire lo stesso dell'Italia, non solo della sinistra, ma anche della maggior parte dei media, che continuano a presentare il terrorismo secondo schemi giustificativi, come l'uso di "presunto" accanto al nome di chi partecipa a atti criminali.

 

 

Risultati immagini per lone wolf islam
L'islamismo dietro e di fianco ai "lupi solitari"

"Lone wolf”, “lupo solitario” in italiano. Il “lupo solitario” è un individuo che nel compiere un attentato terroristico agisce da solo, senza dipendere direttamente da qualche organizzazione jihadista internazionale. Questa espressione è entrata nel lessico comune, sui giornali italiani e internazionali, nelle relazioni delle intelligence, nei discorsi dei politici, ed è stata usata negli ultimi due anni per riferirsi alla stragrande maggioranza degli attacchi compiuti in Europa dallo Stato islamico. E perché non quello di ieri a San Pietroburgo? “Ma c’è un problema: ‘Lu - po solitario’ non descrive in modo corretto la minaccia terroristica con cui abbiamo a che fare. Non solo: è un’espressione fuorviante”.

Lo afferma il Guardian, quotidiano inglese della sinistra, non certo tacciabile di fare dell’isteria sul terrorismo. Dovrebbero comprenderlo anche i nostri quotidiani che di questa espressione invece riempiono ormai da due anni le loro pagine. “Gli attentatori di Nizza e Berlino, così come molti altri che hanno compiuto attacchi terroristici in Europa nel corso dell’ultimo anno e mezzo, fanno parte di una zona grigia che per convenienza è stata spesso associata all’azione dei ‘lupi solitari’. Una scelta affrettata e pigra, che nella maggior parte dei casi non fu corretta nemmeno dopo l’esito delle indagini”. Una scelta che nasconde una operazione ideologica precisa: mistificare la grandezza del fenomeno jihadista che ha radici profonde nella umma islamica e ridurlo a ipotesi di qualche pazzo isolato.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT