Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Quanto scrive Deborah Fait a proposito del diritto al riposo notturno è del tutto condivisibile; non saranno d'accordo quanti credono che la religione maomettana sia una religione di pace ma spero proprio, che qui in Italia non si faccia un esperimento in proposito, ma si faccia tesoro dell'esperienza altrui, sopratutto di quella israeliana, se non si rimarrà sopraffatti dall'utopia o dall' ipocrisia onusiane.
Giovanni Battista Vargiu
Gentile Giovanni Battista, Non vorrei sembrare pessimista ma, da situazioni precedenti, abbiamo avuto modo di vedere che l'Italia e l'Europa non hanno nessuna voglia di imparare dall'esperienza altrui, men che meno da quella israeliana per i noti problemi di ostile pregiudizio. L'islam non è una cultura di pace ma di jihad però in tutti i talk show si continua a negarlo. Gli attentati non sono fatti da terroristi ma da individui malati di depressione o psicopatici. Il termine terrorista islamico è scomparso dal lessico comune. Nonostante tutto l'unica cosa che rimane è la speranza. Un cordiale Shalom