martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
03.03.2017 'Gli ebrei, il mondo, il denaro. Storia economica del popolo ebraico': la migliore storia di ebrei e antisemitismo
Il libro di Jacques Attali

Testata: Informazione Corretta
Data: 03 marzo 2017
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «'Gli ebrei, il mondo, il denaro. Storia economica del popolo ebraico': la migliore storia di ebrei e antisemitismo»

Jacques Attali
Gli ebrei, il mondo, il denaro. Storia economica del popolo ebraico
Argo

Il libro di Jacques Attali, nonostante il titolo fuorviante (era così anche in francese), è la migliore storia degli ebrei e dell'antisemitismo. La consigliamo a tutti i lettori di IC. E' un libro del 2002, quasi sicuramente non trovabile in libreria, è però disponibile, basta chiedere al proprio libraio di ordinarlo.

Libro Gli ebrei, il mondo, il denaro. Storia economica del popolo ebraico Jacques Attali
La copertina

La giudeofobia ha i suoi temi preferiti: gli ebrei tengono le fila del mondo; si arricchiscono con cupidigia e impoveriscono gli altri. E’ dunque con una certa audacia che Attali, politico e consigliere speciale del presidente della Repubblica per undici anni, tratteggia un ampio affresco partendo da Abramo a Ben Gurion, passando per Marx e Rothschild sulla tradizione ebraica e sui suoi rapporti con il denaro.
Nonostante l’occultamente deliberato della questione religiosa e i giudizi non positivi sul sionismo, quest’opera è un’occasione imperdibile per approfondire delle questioni assai importanti e tuttora attuali.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT