sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
03.03.2017 La fallimentare censura di chi non vuole che sia mostrato l'orrore dell'islamismo
Il caso dei video pubblicati da Marine Le Pen

Testata: Corriere della Sera
Data: 03 marzo 2017
Pagina: 12
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Via l’immunità a Marine per i tweet con le foto delle esecuzioni Isis»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 03/03/2017, a pag. 12, la breve "Via l’immunità a Marine per i tweet con le foto delle esecuzioni Isis".

Si può essere d'accordo o no con il programma di Marine Le Pen. Ma è importante far vedere i video che dimostrano l'orrore dello Stato islamico. E' necessario conoscere la violenza dell'islamismo per rendersi conto del pericolo e quindi combatterlo. La censura è la mossa peggiore, ed è sintomo di quella cecità che è ancora diffusa nei Paesi di Eurabia.
Mostrare quei video è un dovere.

Ecco la breve:

Risultati immagini per Marine Le Pen
Marine Le Pen

La giustizia francese ha ottenuto dal Parlamento Ue la revoca dell’immunità all’eurodeputata Marine Le Pen, leader del Front National e candidata alle presidenziali francesi. La richiesta di revoca era arrivata nel quadro di un procedimento d‘inchiesta davanti al tribunale di Nanterre per aver pubblicato sul suo profilo twitter foto di esecuzioni dell’Isis. La diffusione di «immagini violente» è un reato previsto dal codice penale francese, punibile con un massimo di 3 anni di prigione o una multa di 75 mila euro. Le Pen aveva postato le foto delle esecuzioni di 3 ostaggi, col commento «Ecco cos’è Daesh» il 16 dicembre 2015, dopo un’intervista alla radio Rmc in cui l’ascesa del FN veniva paragonata all’azione dell’Isis.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT