Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 03/03/2017, a pag. 15, con il titolo "Morto David Rubinger, fotografò Israele. Suo lo scatto simbolo della guerra del '67", il commento di Davide Frattini.
A destra: lo scatto più celebre di David Rubinger: i primi paracadutisti israeliani al Muro occidentale nel 1967

Davide Frattini
Il naso rivolto all’insù, gli occhi spalancati, l’elmetto tra le mani, lo sguardo commosso verso le pietre più contese tra le pietre contese di Gerusalemme. È il 7 giugno del 1967 e i soldati israeliani riescono a raggiungere il Muro del Pianto. C’è anche il fotografo David Rubinger, morto ieri a 92 anni, che ha sempre considerato «brutto» il suo scatto più famoso. Di immagini ne ha collezionate 500 mila in una vita che ha attraversato la storia di Israele. Nato in Austria, la madre uccisa dai nazisti, è arrivato nel 1939 nella Palestina sotto il mandato britannico e da allora non ha smesso di raccontare il Paese con le sue guerre e i momenti di tregua tra i kibbutz e la spiaggia di Tel Aviv.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante