lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
15.02.2017 Yahya Sinwar, il terrorista pluricondannato è il nuovo capo di Hamas a Gaza
Sta già preparando la prossima guerra contro Israele

Testata: Il Foglio
Data: 15 febbraio 2017
Pagina: 3
Autore: la redazione del Foglio
Titolo: «Il rullo di tasmburi contro Israele»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 15/02/2017, a pag. 3, l'editoriale "Il rullo di tasmburi contro Israele".

Immagine correlata
Yahya Sinwar con Ismail Haniye

Sostituirà Ismail Haniyeh, che è in corsa per la leadership dell’ufficio politico di Hamas al posto di Khaled Meshaal. Il nuovo capo di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar ha trascorso ventidue anni nelle carceri israeliane prima di essere rilasciato in cambio del soldato israeliano Gilad Shalit. Nel 2015, Sinwar è stato aggiunto nella lista nera dell’antiterrorismo degli Stati Uniti insieme ad altri due membri del braccio armato di Hamas. L’elezione di Sinwar a capo di Hamas segnala l’ascesa dell’ala militare del gruppo terroristico, che ora detiene più influenza nella Striscia di quella politica. Sinwar si oppone a qualsiasi compromesso con l’Autorità palestinese e Israele. Kobi Michael, analista ed ex capo del desk palestinese al ministero israeliano per gli Affari strategici, ha detto che la sua nomina dovrebbe allarmare i politici israeliani. “Sinwar rappresenta la linea più radicale ed estrema di Hamas”.

Gli islamisti a Gaza si preparano alla prossima guerra con lo stato ebraico. L’ultima fiammata è iniziata con il lancio di razzi su Ashkelon. Poi sono arrivati quelli su Eilat da parte dello Stato islamico nel Sinai, un gruppo che ha un patto con Hamas. Sinwar è noto come “l’uomo dei Dodici”, i palestinesi che ha ucciso con le proprie mani sospettando che collaborassero con Israele. Fu lo sceicco di Hamas, Ahmed Yassin, a concedergli una fatwa per eliminare i “traditori”. Dal carcere, Sinwar cercò persino di convincere i compagni a non accettare le condizioni dello scambio con Shalit. Per lui, anche quella era una “resa a Israele”. Dietro la sua elezione si sente il rullo di tamburi del jihad contro i “sionisti”.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT