domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.01.2017 Netanyahu accusato di corruzione: notizia inconsistente
La parola alla giustizia israeliana, da sempre efficiente

Testata: La Repubblica
Data: 03 gennaio 2017
Pagina: 14
Autore: la redazione di Repubblica
Titolo: «Israele, regali in cambio di favori, Netanyahu interrogato dalla polizia»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 03/01/2017, a pag. 14, la breve "Israele, regali in cambio di favori, Netanyahu interrogato dalla polizia".

La notizia è del tutto inconsistente. La giustizia israeliana, da sempre attenta ai casi di corruzione, lo riaffermerà presto, riducendo a nulla le speranza di chi vorrebbe eliminare dalla politica Netanyahu con ogni mezzo. Israele si conferma una democrazia che non guarda in faccia a nessuno, se 'è da indagare, tutti sono uguali davanti alla legge, anche il Primo Ministro.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Benyamin Netanyahu

La giustizia israeliana sospetta che il premier Benyamin Netanyahu abbia ricevuto regali molto costosi da aziende locali e straniere in cambio di favori. Ieri tre investigatori si sono recati nella residenza del premier per interrogarlo e nelle prossime ore i giudici dovranno decidere se indagarlo per corruzione. È una vicenda che, secondo la stampa, potrebbe avere anche sviluppi pesanti: come accadde appunto anni fa al suo predecessore Ehud Olmert, che sconta adesso una lunga pena detentiva. Ma Netanyahu fino a ieri sera era certo di avere la situazione in pugno. La polizia, ha detto, «non ha niente in mano, perché non c'è niente». Ed il suo consiglio ai rivali politici - il laburista Isaac Herzog e il centrista Yair Lapid - è di «aspettare con i festeggiamenti». «Voi continuate a far volare in cielo palloncini pieni di aria calda, e noi - ha concluso - continueremo a governare lo Stato d'Israele».

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT