domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
28.12.2016 L'Ucraina cancella l'era comunista
Ma in Italia non si cancella mai niente

Testata: La Stampa
Data: 28 dicembre 2016
Pagina: 15
Autore: La redazione
Titolo: «L'Ucraina cancella l'era comunista»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 28/12/2016, a pag.15, con il titolo "L'Ucraina cancella l'era comunista" una breve ma interessante  notizia.

Immagine correlata

Poche righe, inimmaginabili in Italia, dove non solo non vengono cancellati i segni osannanti la defunta URSS ( quanti Corso Unione Sovietica nelle nostra città!), ma si erigono musei dedicati a Benito Mussolini. La scusa invocata è "non si cancella la storia", il che è accettabile, ma la Storia studiamola a scuola.  Rinominare una via dedicata al comunismo è una offesa a tutte le sue vittime.  

Nel corso del 2016, nel quadro della legge sulla «decomunistizzazione», in Ucraina sono stati demoliti 2.389 monumenti di era sovietica, e fra questi figurano ben 1.320 statue dedicate a Lenin. «Ricordiamo che dopo la Russia - si legge nel comunicato dell'ufficio stampa dell'Istituto Ucraino per la Memoria Nazionale - l'Ucraina era il paese con il maggior numero di tributi a Lenin in aree pubbliche». Inoltre sono state rinominate 51.493 vie nonché 25 distretti. 

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-amil sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT