sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
22.12.2016 Moshe Katsav e la giustizia israeliana
Ex Presidente dello Stato condannato: nello Stato ebraico la giustizia funziona

Testata: Libero
Data: 22 dicembre 2016
Pagina: 12
Autore: la redazione
Titolo: «Dopo aver scontato cinque anni di prigione l'ex presidente israeliano rilasciato suolla parola»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 22/12/2016, a pag. 12, la breve "Dopo aver scontato cinque anni di prigione l'ex presidente israeliano rilasciato suolla parola".

In Israele anche un Presidente dello Stato è sottoposto al medesimo giudizio di qualunque altro cittadino, come dovrebbe essere in ogni democrazia piena. In Israele la giustizia non fa sconti a nessuno, neanche a chi  ha ricoperto posizioni come Moshe Katsav.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Moshe Katsav

L'ex presidente ed ex ministro del Turismo israeliano Moshe Katsav (1945) è stato rilasciato ieri dalla prigione dove si trovava per una condanna a sette anni per accuse sessuali tra cui quella di stupro. L'ex presidente era in carcere da 5 anni, ma ha goduto di una liberazione su parola alla vigilia della festività ebraica di Hannukkah. Katsav è uscito dal carcere nelle prime ore di ieri pomeriggio accolto dalla moglie e da una piccola folla di sostenitori, ma non ha rilasciato alcuna dichiarazione. La sua libertà è dovuta al fatto che il procuratore capo non si è opposto alla domanda di liberazione presentata domenica scorsa dai suoi legali. Katsav, di origini iraniane, è stato presidente, l'ottavo della storia, dall'agosto del 2000 al gennaio del 2007, quando rassegnò le proprie dimissioni proprio a causa delle accuse per le quali è stato poi condannato.

Per inviare la propria opinione a Libero, telefonare 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT