Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele č un attacco a tutto campo contro la civiltā occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
La pubblicitā Valsoia, Smetana e l'Hatikvā L'origine dell'inno dello Stato di Israele
Testata: Informazione Corretta Data: 12 dicembre 2016 Pagina: 1 Autore: IC redazione Titolo: «La pubblicitā Valsoia, Smetana e l'Hatikvā»
L'azienda alimentare Valsoia ha prodotto e diffuso una pubblicitā in cui viene utilizzata come colonna sonora la "Moldava", del compositore boemo Smetana. Ecco la pubblicitā: http://www.valsoia.it/magazine/le-news-valsoia/valsoia-presenta-la-nuova-pubblicita-televisiva/ Il tema della "Moldava", un motivo popolare della regione dei Carpazi, č lo stesso da cui nasce l'Hatikvā, inno dello Stato di Israele. Ecco la Hatikvā: https://www.youtube.com/watch?v=2WNHUMsYRaQ Non č una appropriazione indebita, anzi, ci ha fatto piacere riascoltare la Moldava, che sempre associamo alla Hatikva. Che sia stata scelta da Valsoia č un punto a favore dell'azienda.