sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Israele o Terra Santa? 06/12/2016

Caro Volli, bisognerebbe chiedere ai cattolici che organizzano viaggi nella cosiddetta "Terra Santa" di citare i passi del Vangelo in cui c'è quest'ultima accezione o invece è scritto correttamente Israele. Senza fare lunghi processi basta che i cattolici consultino il Dizionario di teologia biblica, Ed. Marietti, per vedere che nei Vangeli e nel Nuovo Testamento si parla soltanto di "Israele" e non di "Terra Santa". Quindi tale dizione è del tutto arbitraria e non riscontrabile nei Vangeli. La saluto cordialmente con un "Shalom".

Dario Bazec

Gentile lettore, in effetti la Bibbia (nel senso esteso del Cristianesimo) cita circa 2295 volte la parola Israele, in parecchi casi come denominazione geografica (http://biblehub.net/searchconcordance.php?q=Land+of+Israel) e quest'uso si ritrova anche nei Vangeli, per esempio in Matteo 2:20 e 21 (http://www.middletownbiblechurch.org/reformed/israelaf.htm), mentre l'espressione haaretz hakodesh (che andrebbe tradotta per ragioni grammaticali piuttosto "Terra di Santità" o "Terra del Santo" e non "Terra Santa" è rarissima, compare in tutto una ventina di volte, quasi sempre in funzione attributiva e non come nome (http://www.biblestudytools.com/search/?s=bibles&q=Holy+Land&t=nas&c=all). Cordialmente,

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT