domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
30.11.2016 Wodehouse: lo scrittore inglese collaborava con Hitler mentre Londra era bombardata
Nega ogni coinvolgimento, ma era a Berlino

Testata: La Stampa
Data: 30 novembre 2016
Pagina: 33
Autore: la redazione
Titolo: «Una lettera tra le carte di P.G. Wodehouse: 'Mai stato un collaboratore nazista'»

Riprendiamo dalla STAMPA, a pag. 33, la breve "Una lettera tra le carte di P.G. Wodehouse: 'Mai stato un collaboratore nazista' ".

Wodehouse afferma di non aver collaborato con il nazismo, ma si trovava a Berlino, dove teneva trasmissioni radiofoniche, mentre l'aviazione di Hitler bombardava senza interruzione le città inglesi, durante la Seconda guerra mondiale.  Per lo stesso crimine Ezra Pound si è fatto un paio d'anni in un manicomio criminale in Usa. Collaborazionista, perciò, Wodehouse lo è stato, e anche nei libri gialli che ha scritto, dove l'investigatore era un parroco, dai sentimenti a dir poco ostili agli ebrei. 

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
P.G. Wodehouse

Immagine correlata
Londra bombardata dalla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale

La reputazione dello scrittore inglese P.G. Wodehouse (1881-1975), a lungo offuscata da accuse di collaborazionismo con il regime nazista, sarà ripristinata grazie alle sue carte private. In quelle pagine autografe mai viste prima, l’autore (foto) scrive: «Non sono mai stato un collaboratore nazista». L’autodifesa era stata inviata all’Mi5, il controspionaggio del Regno Unito, per ribattere alle polemiche che avevano suscitate le sue trasmissioni radiofoniche da Berlino durante la Seconda guerra mondiale. È quanto sostiene un servizio del quotidiano britannico The Guardian, che annuncia l’imminente acquisto da parte della British Library di Londra dell’archivio privato dello scrittore celebre per il suo stile umoristico: si tratta di uno sterminato materiale, contenente migliaia di documenti inediti, tra cui un vasto carteggio. Nell’archivio ci sono lettere a amici, scrittori, artisti e musicisti, da Evelyn Waugh a George Gershwin, articoli per riviste, libretti, racconti, opere teatrali e romanzi, tra cui abbozzi, manoscritti e stesure con varianti rispetto ai testi editi.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT