martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
28.11.2016 Fidel Castro: la morte di un dittatore
Commento di Fiamma Nirenstein

Testata: Informazione Corretta
Data: 28 novembre 2016
Pagina: 1
Autore: Fiamma Nirenstein
Titolo: «Fidel Castro: la morte di un dittatore»

Fidel Castro: la morte di un dittatore
Commento di Fiamma Nirenstein

http://www.fiammanirenstein.com/articoli.asp?Categoria=6&Id=3940

Una domanda al direttore della Stampa, che sappiamo essere sensibile alla tematica dei diritti civili: perché la voce del dissenso cubano Clara Sanchez, un tempo presente spesso con il suo blog sulle pagine della Stampa, è scomparsa?

Ecco il commento:

Immagine correlata
Fidel Castro

Ho conosciuto direttamente Fidel Castro nel 2001 a Durban durante la Conferenza dell’ONU sul razzismo, trasformatasi in conferenza razzista su Israele. Castro in Sud Africa insieme ad Arafat, uno dei suoi migliori amici, e col peggior dittatore africano Mugabe dette il suo contributo e la sua benedizione, applaudito dall’assemblea e inseguito da giornalisti eccitatissimi dalla presenza di un simile divo, alla caccia all’ebreo che si inaugurava allora, alla vigilia dell’attacco alle Twin Towers.

L’antisemitismo anti-israeliano fu un suo costante contributo all'impresa del fronte antiamericano,antimperialista, anticapitalista. Quello dei peggiori dittatori. A Durban una grande manifestazione in onore della conferenza anti-israeliana marciò, applaudita, sotto gli striscioni con il ritratto di Bin Laden. Questo fu e resta il veleno ideologico benedetto da Fidel Castro. Negli anni ho incontrato,e ho scritto di loro, i parenti dei prigionieri di coscienza di Fidel, la sua persecuzione della libertà era crudele e senza remissione, e andava di paripasso con la sua inimicizia per la democrazia, tutte le democrazia, in particolare Israele.

Fino all’ultimo, malato e vecchio, si è ricordato di maledire Israele, la cui grande esperienza in agricoltura lo ha peraltro aiutato. Si spinse fino a dire, pochi anni fa, che il Mossad era la forza dietro l’Isis e che l’operazione “Margine di difesa" contro Hamas a Gaza era una “disgustosa forma di fascismo”, un tic verbale insensato tipico dell’incitamento comunista contro il male assoluto della democrazia. Perché Castro odiava la democrazia e quindi, come i suoi epigoni e estimatori, odiava Israele.

Immagine correlata
Fiamma Nirenstein


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT