Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Con la prossima Amministrazione Usa, serve una svolta in Medio Oriente Breve a cura di Monica Ricci Sargentini
Testata: Corriere della Sera Data: 31 ottobre 2016 Pagina: 35 Autore: Monica Ricci Sargentini Titolo: «Il prossimo presidente Usa e il Medio Oriente»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 31/10/2016, a pag. 35, con il titolo "Il prossimo presidente Usa e il Medio Oriente", la breve di Monica Ricci Sargentini tratta dal "Washington Post".
Barack Obama
Per il Washington Post la politica americana in Medio Oriente deve voltare decisamente pagina. «La passività di Obama in Medio Oriente ha raggiunto il suo culmine all’ultima riunione del Consiglio nazionale di sicurezza — scrive il giornale nell’editoriale di domenica —. Di fronte a una serie di opzioni su come rispondere all’assalto criminale di Aleppo Obama ha deciso di non decidere». Il prossimo presidente dovrà rivitalizzare la politica nella regione che è vitale per gli interessi americani e su questo c’è un consenso bipartisan.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante