lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
28.10.2016 Battaglia per l'Unesco: proporre Israele patrimonio dell'Umanità
Claudio Cerasa risponde a Umberto Minopoli

Testata: Il Foglio
Data: 28 ottobre 2016
Pagina: 4
Autore: Umberto Minopoli; Claudio Cerasa
Titolo: «Battaglia per l'Unesco: proporre Israele patrimonio dell'Umanità»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 28/10/2016, a pag. 4, con il titolo "Battaglia per l'Unesco: proporre Israele patrimonio dell'Umanità", la lettera di Umberto Minopoli e la risposta di Claudio Cerasa.

Ecco lettera e risposta:

Immagine correlata
Claudio Cerasa

Immagine correlata

Al direttore - La stupida Unesco ha colpito ancora. Gli arabi se la suonano e se la cantano e in un’altra commissione (stavolta senza nemmeno gli Usa, la Gb, l’Italia e altri) si sono votati, per la seconda volta, la pacchiana e insultante mozione che nega la storia di Gerusalemme, dell’ebraismo e dei diritti di Israele. Meriterebbero ora solo spallucce e disprezzo. Tanto lo sanno: con quelle mozioni naziste a Israele fanno un baffo. E loro si qualificano per quello che sono: culturalmente feccia. La bellissima notizia è invece la dichiarazione del ministro Gentiloni che dice due cose: ad aprile, quando si voterà nuovamente sul Muro del Pianto, se la mozione non cambia l’Italia voterà contro. Finalmente. La seconda cosa che Gentiloni dice è: l’Italia è stanca dell’uso che si fa dell’Unesco: invece di salvaguardare i beni culturali si usa per proclami politici sull’oggi. E l’Italia si muoverà di conseguenza. Renzi è stato di parola.

Umberto Minopoli

Immagine correlata

E’ una buona notizia, certo. Ma se l’Unesco vuole avere ancora un senso e vuole dimostrare di non essere sottomessa all’islamicamente corretto può fare una cosa semplice: dichiarare Israele patrimonio dell’Umanità. Perché si sia iscritti nella Lista del patrimonio mondiale, dice l’Unesco, “occorre presentare un eccezionale valore universale e soddisfare almeno uno dei dieci criteri di selezione illustrati nelle Linee Guida per l’applicazione della Convenzione del patrimonio mondiale”. Ne citiamo alcuni: “Mostrare un importante interscambio di valori umani, in un lungo arco temporale o all’interno di un’area culturale del mondo, sugli sviluppi nell’architettura, nella tecnologia, nelle arti monumentali, nella pianificazione urbana e nel disegno del paesaggio”; “essere testimonianza unica o eccezionale di una tradizione culturale o di una civiltà vivente o scomparsa”; “costituire un esempio straordinario di una tipologia edilizia, di un insieme architettonico o tecnologico, o di un paesaggio, che illustri uno o più importanti fasi nella storia umana”. Coraggio, proviamoci.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT