sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La svolta di Renzi sull'Unesco 24/10/2016

egr. dr. Volli, sono sempre d'accordo su quanto scrive su Informazione Corretta, ma leggendo l'ultima "cartolina", mi permetta di dissentire su quanto afferma: secondo me Renzi ha fatto marcia indietro sulla votazione italiana dell'Unesco, avendo paura di perdere i possibili voti della Comunità Ebraica italiana. come è possibile che un capo di governo non sappia quello che fa un suo ministro ? di più: davanti a tanta scelleratezza e pavidità avrebbe dovuto chiedere al succitato ministro le dimissioni. insomma, politici senza vergogna. per concludere, la sua mi è sembrata un'uscita fuori tempo massimo, per cercare di rimediare alla figura meschina fatta, ma a mio parere ha raddoppiato la meschinità. Shalom

R. Marelli figuraccia.

Gentile lettore, la comunità ebraica italiana è molto piccola, intorno a 25 mila persone; se fosse riunita in un unico collegio elettorale (ma non è così) avrebbe appena i voti per eleggere un deputato, non certo per determinare il referendum. Certamente ha un peso morale e a me sembra appunto che Renzi abbia sentito una pressione morale. Io non scrivo qui di politica italiana, ma devo dire che assisto con sconcerto alla campagna di odio e di diffamazione nei confronti di Renzi, che si appiglia anche a cose insensate di cui mai si è discusso per altri politici, come la non eleganza degli abiti della moglie. A me pare che Renzi sia oggi di gran lunga il miglior governante possibile per il nostro paese. La sola alternativa realistica in questo momento è un disastroso governo 5 stelle in stile Raggi (e con grande odio per Israele). Prima di usare un referendum (su una riforma che rende un po' meno partitocratica e paralizzante la nostra costituzione da Guerra Fredda) per cercare di abbatterlo, bisognerebbe pensarci bene.

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT