Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
La presente vale come denuncia della posizione dell'Italia di astensione dal voto sulla risoluzione dell'UNESCO. Il monte del Tempio è indissolubilmente e indiscutibilmente legato alle radici ebraiche. Si può vergognosamente essere antisemiti, ma la Storia resta Storia. Negare la Storia è vergognoso. Abbassare lo sguardo di fronte a chi nega la Storia è altrettanto vergognoso specialmente se fatto da un paese che, come l'Italia è culla mondiale di Storia e di Cultura. Ambasciatrice Vincenza Lomonaco, non leghi il suo nome a questa ignominia. Se quello di astenersi è un ordine di scuderia, si rifiuti di eseguirlo e si dimetta, ma non si presti all'asserzione di menzogne. Se non vuole farlo per la Storia e per l'Italia lo faccia almeno per la sua dignità.
Paolo Malerba
Ci chiediamo, senza la certezza di avere risposta: chi ha autorizzato l'ambaasciatrice Vincenza Lomonaco a votare 'astensione'?