sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Sette Rassegna Stampa
23.09.2016 La start-up israeliana legge l'umore
Commento di Davide Frattini

Testata: Corriere della Sera Sette
Data: 23 settembre 2016
Pagina: 63
Autore: Davide Frattini
Titolo: «La start-up legge l'umore»

Riprendiamo da SETTE di oggi, 23/09/2016, a pag. 63, con il titolo "La start-up legge l'umore", il commento di Davide Frattini.

Immagine correlata
Davide Frattini

Immagine correlata
Beyond Verbal

Dimmi come dici quello che dici e ti dirò chi sei. Ci credono i fisici e gli scienziati che hanno sviluppato la tecnologia di Beyond Verbal e ci credono i cinesi della Kuang-Chi Science che hanno deciso di investire 3 milioni di dollari nella start-up israeliana. Convinti anche dal video pubblicato sul canale YouTube della società per dimostrare le potenzialità e le applicazioni del prodotto.

II filmato più popolare analizza le reazioni di Donald Trump alle domande di Megan Kelly su Fox News. Quando la giornalista accusa il candidato repubblicano di sessismo — elenca gli insulti che ha usato contro le donne — il software identifica nel tono della voce di Trump «arroganza» e «istinti aggressivi». Di lei mette in evidenza «la capacità di controllo» e «l'autorevolezza». Mentre Kelly lo incalza, il programma legge nell'espressione di Trump «ostilità mascherata», «senso di superiorità», gli riconosce «carisma, creatività e capacità di conquistare». «Siamo in grado di comprendere l'umore di chi parla»,commenta l'amministratore delegato Yuval Mor, «la sua attitudine verso l'argomento che sta trattando, quanto sia pronto a cooperare con gli altri o voglia tenere il potere tutto per sé».

Beyond Verbal è stato testato su 60 mila persone in 26 lingue diverse «perché le emozioni sono indifferenti alla grammatica». E sono difficili da nascondere nel tono della voce. Cosl il sistema attrae come compratori le forze di polizia (una macchina della verità meno invasiva e che può essere tenuta nascosta), le società di marketing che vogliono capire quanto piaccia davvero un prodotto, i call center che possono intuire se un cliente voglia davvero cancellare l'abbonamento come minaccia a parole. Ma quello che dice non sempre corrisponde a quello che pensa. Oppure il contrario: come nel caso di Sadiq Khan, il sindaco musulmano di Londra, intervistato sulla possibilità che Trump possa diventare presidente. Le sue frasi esprimono disappunto e il software rileva: lutto, senso di sconfitta, tristezza.

Per inviare la propria opinione a Sette, telefonare 02/6339, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


sette@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT