domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
13.09.2016 Amatrice denuncia Charlie Hebdo
Dovrebbe preoccuparsi dell'amianto utilizzato per ricostruire

Testata: La Repubblica
Data: 13 settembre 2016
Pagina: 18
Autore: la redazione
Titolo: «Amatrice denuncia Charlie Hebdo»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 13/09/2016, a pag. 18, la breve "Amatrice denuncia Charlie Hebdo".

Il sindaco di Amatrice farebbe bene a preoccuparsi dell'amianto che viene utilizzato in questi giorni per ricostruire le case del suo paese (come riportato oggi da alcuni quotidiani), anziché scagliarsi contro la libertà di satira di Charlie Hebdo.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Le vignette di Charlie Hebdo

Dopo lo sdegno e la tensione tra diplomazie, l’azione legale. Il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ha annunciato ieri di aver sporto querela contro il settimanale satirico francese Charlie Hebdo. A pochi giorni dal terremoto che ha raso al suolo il paese del reatino, la rivista aveva pubblicato una vignetta dal titolo “sisma all’italiana” con una sorta di macabro “menu” basato sulle vittime, culminante con le “lasagne” che erano i morti sotto le macerie di un palazzo e il riferimento a responsabilità della mafia. Per Pirozzi non si tratta di satira, ma «diffamazione aggravata» con «un macabro e insensibile vilipendio » dei morti. Da Parigi la rivista ha risposto: «Per ora la redazione non fa alcun commento sul tema».

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT