martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
01.09.2016 Israele-Italia: lunedì allo stadio di Haifa
Cronaca del Corriere dello Sport

Testata: Informazione Corretta
Data: 01 settembre 2016
Pagina: 1
Autore: La redazione
Titolo: «Lunedì contro Israele»

Riprendiamo dal CORRIERE dello SPORT di oggi, 01/09/2016, a pa.16, con il titolo " Lunedì contro Israele: rispetto non paura" , la cronaca della partita fra Israele e Italia che si giocherà nello stadio di Haifa.

Il quotidiano sportivo non riporta e-mail nè telefono, i lettori si accontentino della cronaca... va detto molto simpatizzante!

Immagine correlataImmagine correlata

Samy Ofer Stadium, Haifa                                Eran Zehavi, centrocampista

 SHEFAYM - «Non abbiamo paura ma sappiamo chi abbiamo di fronte L'Italia è una delle squadre più forti al mondo». Elishai Levy allenatore della nazionale israeliana - che lunedì prossimo affronterà a Haifa gli azzurri per le qualificazioni ai Mondiali di Russia del 2018 - non nasconde il suo "rispetto" per gli avversari ma neanche una sorta di voluto ottimismo in vista del match. Del resto, è al suo quasi debutto sulla scena intemazionale e le nuove avventure vanno affrontate con lo spirito giusto. «Sara sicuramente una partita difficile, ma faremo le cose passo dopo passo. Certo ilgirone non è dei più facili: insieme all'Italia c'è la Spagna, poi l'Albania, senza dimenticare le altre». Levy (59 anni a novembre) è stato un giocatore di successo: capitano (nei primi anni '80) e poi tecnico del Maccabi Haifa (lì giocheremo, al Sami Ofer Stadium), con cui ha vinto due campionati. Da aprile scorso l'avventura da ct: per ora ha incontrato in amichevole la Serbia perdendo 3-1. Levy indica in Pellè, Candreva e Di Sciglio quelli «più pericolosi. Allenare la nazionale israeliana è una missione e un orgoglio». A portare la fascia di capitano contro l'Italia sarà quello che potrebbe diventare uno dei simboli del nuovo corso: il centrocampista Eran Zehavi, ex Palermo, ora Maccabi Tel Aviv In ritiro ha portato 23 giocatori e tra questi Omar Noble (I lapoel Rishon LeZyon) e Firas Mugrabi (arabo-israeliano) del Maccabi Haifa, ma anche Eyal Golasa (Paok Salonicco e per un breve periodo della Lazio) Non convocati alcuni considerati dei fuoriclasse, come Maor Buzagio. L'ultimo pensiero è per «lè vittime del terremoto in Italia». Chapeau!


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT