domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Sulle Olimpiadi, particolari importanti 20/08/2016

Commentando l'odioso gesto del judoka egiziano nei confronti del sua avversario israeliano, un lettore da spazio ad una falsità storica relativa alle Olimpiadi di Berlino del 1936 smentita dallo stesso interessato e cioè l'atleta Usa di colore Jesse Owens.
Lo stesso, nel suo libro di memorie, racconta che al termine della sua gara vittoriosa contro l'idolo di casa, mi pare di nome Lang, passando sotto il palco delle autorità vide il dittatore nazista alzarsi e fargli un cenno di saluto con la mano, abbozzando un sorriso. La stessa testimonianza è riportata in seguito dalla stessa sorella dell'atleta americano. Semmai, ricorda Owens, fu il presidente Usa Rooswelt a negargli il ricevimento ufficiale alla Casa Bianca, nel timore di essere disapprovato dai circoli della destra americana convinti assertori della segregazione. Pertanto, prima di prendere per oro colato certi punti fermi della vulgata corrente, sarebbe sempre opportuno documentarsi e spendersi, nei limiti delle proprie possibilità, in favore della verità.

Alessandro Bortolami

Non è facile documentarsi su singoli episodi complementari come quello che cita.  Legga oggi il commento di Michelle Mazel, dove ricorda un'altra olimpiade, ancora precedente.

IC redazione 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT