lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
02.08.2016 La stampa in Israele: tra le più libere del mondo occidentale
L'attacco dei media al premier Netanyahu

Testata: Il Foglio
Data: 02 agosto 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «La liberissima stampa d'Israele»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 02/08/2016, a pag. 3, l'editoriale "La liberissima stampa d'Israele".

Della libertà totale di cui gode la stampa israeliana è testimone la quantità di attacchi riservati di continuo al premier Benjamin Netanyahu. Non solo il paragone con il mondo arabo circostante è improponibile, ma anche quello con molti Paesi occidentali, tra cui l'Italia, dimostra che nello Stato ebraico la libertà di stampa è totale.
Una correzione: Israel Hayom, non si può definire il"più venduto quotidiano in Israele" perchè è gratuito. Viene diffuso nelle strade in appositi punti.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata

Una volta è il successo strepitoso di Israel Hayom, il più venduto quotidiano israeliano di proprietà del magnate dei casinò americani Sheldon Adelson, finanziatore del primo ministro Benjamin Netanyahu e di tanti candidati repubblicani negli Stati Uniti. Un’altra volta è l’interim di Netanyahu come ministro della Comunicazione. Un’altra sono le nomine nei grandi media. Un’altra ancora è la riforma della tv pubblica israeliana, la Israel Broadcasting Authority. “Un’atmosfera di intimidazione ha iniziato a prendere piede in molte, se non nella maggior parte, delle redazioni del paese”, si legge adesso sul New York Times, che non perde mai un’occasione per demonizzare il premier israeliano. E non conta il fatto che un governo eletto voglia aprire il settore delle comunicazioni a una maggiore concorrenza. No, si tratta per forza di autocrazia in fieri. Netanyahu come Erdogan.

Immagine correlata
Benjamin Netanyahu

E’ una realtà inventata di sana pianta da una stampa conformista e asservita al pregiudizio. La libertà di parola sarebbe “schiacciata” da Bibi, mentre una vibrante, stampa libera continua ad attaccarlo senza timori e remore ogni giorno? Evidentemente le parole non hanno più alcun significato quando si tratta di Israele. La stampa in Israele è liberissima e agguerrita, scava nella vita del primo ministro (e di sua moglie Sara) alla ricerca di qualche spicciolo, mette sotto inchiesta i generali e riesce a farli dimettere, anima dibattiti infuocati sulla natura democratica del paese. Israele ha di gran lunga più giornali pro capite rispetto alla maggior parte delle democrazie occidentali e la sua stampa è più di sinistra rispetto a quella di tanti paesi europei.

Per capire questa vivacità incredibile, basta aprire il numero del weekend di Haaretz, il quotidiano dei fighetti della diaspora ebraica e di ormai pochissimi lettori israeliani della sinistra radicale: “Israel is an evil state”. Provassero a pubblicare un editoriale di questo tipo in qualsiasi stato che confina con Israele. Chiedessero a Can Dündar cosa gli è successo per molto meno in Turchia. Ciò che i media non perdoneranno mai a Netanyahu è aver surclassato alle urne per tre volte i loro beniamini progressisti.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT