domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
11.07.2016 Dopo 10 anni un ministro degli esteri egiziano a Gerusalemme
Si rinsalda l'alleanza tra Israele e Egitto

Testata: La Stampa
Data: 11 luglio 2016
Pagina: 5
Autore: la redazione
Titolo: «Ministro egiziano: la svolta dopo dieci anni»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 11/07/2016, a pag. 5, la breve "Ministro egiziano: la svolta dopo dieci anni".

La visita di Samekh Shoukry, ministro degli esteri egiziano, a Gerusalemme è una notizia molto positiva. Domani mattina pubblicheremo il commento di Zvi Mazel sulla vicenda e le sue conseguenze.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Samekh Shoukry

L’Egitto è impegnato a porre fine al conflitto israelo-palestinese: a maggio il presidente Abdel Fattah al-Sisi ne aveva dato un annuncio ufficiale e ieri, a sorpresa, il suo ministro degli esteri Samekh Shoukry si è presentato a Gerusalemme, nell’ufficio di Benyamin Netanyahu imbandierato per l’occasione con i vessili dei due Paesi. Erano dieci anni che Israele non riceveva la visita di un ministro degli esteri egiziano. La normalizzazione è stata costruita giorno dopo giorno con telefonate frequenti fra i leader dei due Paesi.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT