sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Sette Rassegna Stampa
01.07.2016 In Giordania i terroristi portano a casa il jihad
Commento di Davide Frattini

Testata: Corriere della Sera Sette
Data: 01 luglio 2016
Pagina: 47
Autore: Davide Frattini
Titolo: «I jihadisti riportano a casa la guerra santa»

Riprendiamo da SETTE di oggi, 01/07/2016, a pag. 47, con il titolo "I jihadisti riportano a casa la guerra santa", il commento di Davide Frattini.

Immagine correlata
Davide Frattini

Immagine correlata

Radio Free Europe ha calcolato che i giordani riforniscono l'Iraq e la Siria di jihadisti pro capite più di ogni altra nazione: 315 ogni milione di abitanti. Adesso il regno hashemita è preoccupato per il ritorno a casa di questi figliol prodighi del fondamentalismo. II 6 giugno un attentatore ha attaccato una base dei servizi di sicurezza interni a nord di Amman, vicino al campo rifugiati palestinese di Baqaa.

II re Abdullah ha visitato la caserma colpita il giorno dopo per dimostrare quanto il governo sostenga le operazioni dell'intelligence e quanto poco sia disposto a lasciare spazio ai movimenti estremisti locali. Gli analisti spiegano che il piano per combattere i gruppi salafiti sta funzionando sul piano militare ma non riesce vincere «i cuori e le menti» dei giovani: non basta — criticano — imporre agli imam di cambiare i messaggi contenuti nei sermoni del venerdl nelle moschee, l'educazione (o rieducazione) deve toccare anche i programmi delle scuole religiose.

Per inviare la propria opinione a Sette, telefonare 02/6339, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


sette@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT