lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
29.06.2016 Quando la giustizia italiana (raramente) funziona
A Palermo: arrestata di nuovo la terrorista libica che lavora in Università

Testata: La Stampa
Data: 29 giugno 2016
Pagina: 15
Autore: la redazione
Titolo: «Ricercatrice libica di nuovo arrestata per terrorismo»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 29/06/2016, a pag. 15, la breve "Ricercatrice libica di nuovo arrestata per terrorismo".

Immagine correlata
Khadiga Shabbi

L’avevano rimessa in libertà ed era scoppiata la rissa tra Procura di Palermo e ufficio Gip, il caso della ricercatrice libica Khadiga Shabbi aveva travalicato i confini dell’Isola, nel periodo di Natale: ci sono voluti sei mesi per riportare in carcere la donna di 45 anni, titolare di una borsa di studio nell’Università del capoluogo siciliano e accusata di istigazione ad atti di terrorismo internazionale. Alla fine l’hanno spuntata i pm Leonardo Agueci e Gery Ferrara, che hanno ottenuto ragione pure in Cassazione. Gli inquirenti hanno dimostrato che erano emerse attività di propaganda e un collegamento, attraverso il web, con esponenti di Ansar Al Sharia Lybia, organizzazione terroristica per l’Onu.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT