Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Grazie per aver riportato l'articolo de "Il Giornale" di Gian Micalessin, mi sorgono però spontanee alcune domande: 1) Non riportate le affermazioni di Papa Francesco durante questo incontro: sembra che per Voi l'aver incontrato la signora Mozah sia già ampiamente sufficiente per 'battezzare' Papa Francesco come islamofilo+antisemita insieme: però sapete bene che ha per amici di lunga data un rabbino ed un imam argentini... Siete così sicuri che questa sia effettivamente la politica del Vaticano? Credete ancorchè¨ possibile che Papa Francesco abbia volutamente dato facoltà all'ospite di riguardo di esprimersi ampiamente, riservandosi poi il diritto di 'soppesare' intimamente ogni parola della moglie dello sceicco del Qatar e decidere la propria 'linea' per conto suo? 2) Leggendo l'articolo sembra che la signora Mozah, con le sue parole, abbia letteralmente 'asfaltato' Papa Francesco: eppure conoscete bene quali sono i doveri ed i diritti del 'padrone di casa' verso un ospite: credete fermamente che lo 'stile' di un Papa debba essere quello di rispondere direttamente 'pan per focaccia' ? 3) Ricordate l'incontro di Papa Francesco con gli Ebrei di Roma di qualche tempo fa? Il Rabbino di Roma -Di Segni-, nel discorso di accoglienza, disse: <... per gli Ebrei, se un atto si compie almeno 3 volte diventa una consuetudine...>.... Secondo Voi in quel frangente chi si è sbagliato? Il Rabbino di Roma ad invitare il Papa oppure Papa Francesco ad accettare l'invito?
Cordiali saluti
Piero Bonfiglioli
Andiamo con ordine: 1) per capire il nostro commento occorre conoscere la storia del Qatar, il Papa non può ignorarla, è lo stato più terrorista che esiste, insieme all'Iran. Ricevendo la leader ne ha legittimato la politica 2) Bastava non riceverla 3)in base a questo criterio andrebbero assolti tutti i serial killer, dopo tre omicidi gli altri diventano obbligatori E' un esempio paradossale, ma non tanto.