martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
16.05.2016 IC7 - Il commento di Astrit Sukni: Israele nel cuore
Dall'8 al 14 maggio 2016

Testata: Informazione Corretta
Data: 16 maggio 2016
Pagina: 1
Autore: Astrit Sukni
Titolo: «IC7 - Il commento di Astrit Sukni: Israele nel cuore»

IC7 - Il commento di Astrit Sukni
Dall'8 al 14 maggio 2016

Israele nel cuore

Immagine correlata

La Giordania ha firmato la pace con Israele nel 1994. Da quel giorno i rapporti bilaterali sono andati migliorando sia sul piano turistico che economico. Non da ultime le relazioni culturali, grazie al Center of Israel Studies in Amman che lavora per favorire i legami tra israeliani e giordani.

Nei giorni scorsi un gruppo di studenti giordani ha avuto la possibilità di visitare e scoprire il vero Israele e non quello che viene raccontato loro dall’odio antisemita e antisionista. Gli studenti giordani hanno avuto la possibilità di vedere con i propri occhi la realtà israeliana, hanno avuto modo di girare il Paese e incontrare le persone senza nessun timore. Prima di questo viaggio, molti di essi, al sentire pronunciare la parola “Israele”, provavano solo odio e nella loro immaginazione oltre il confine risiedeva un mostro in tuta mimetica 24/24h.

Immagine correlata
Tel Aviv

Questo senso di ‘repulsione’ non colpisce solo i vicini arabi di Israele ma anche buona parte dell’Occidente. Molti conoscono una realtà distorta di Israele: conoscono Israele come guerrafondaio, come uno "Stato di Apartheid", come uno Stato spietato che opprime i palestinesi, etc. Tutti coloro che hanno avuto la possibilità di visitare Israele si sono resi conto, invece, che di Israele non sapevano quasi nulla e che quello che sapevano non corrispondeva al vero.

Spesso mi chiedono: com’è Israele? come si vive in Israele? com’è la realtà? è un bel Paese da visitare? Personalmente non avrei mai pensato che un giorno avrei scoperto Israele e che mi sarebbe entrata nel cuore. Israele è un bellissimo Paese nel deserto. In un deserto che Israele ha saputo rendere fiorito. Un Paese dove la tecnologia e la scienza sono all’avanguardia. Israele è un esportatore di tecnologia che aiuta sia i Paesi industrializzati, sia quelli in via di sviluppo. La tecnologia agricola, per esempio, aiuta molti paesi africani a fare fronte ai problemi di denutrizione a causa della siccità.

Immagine correlata
Gerusalemme

Chiunque, giovane o di mezza età, non può che constatare con i propri occhi che Israele è un paese normale, un paese dove la vita è al centro dell’attenzione. Nessun atto terroristico e nessun odio nei suoi confronti riesce a piegare la voglia di vivere del popolo di Israele. L’odio verso Israele, al contrario, sprona gli israeliani a vivere al massimo la vita. E’ chiaro che anche Israele non è tutto rose e fiori, e come tutti i paesi occidentali ha pregi e difetti. Ma anche semplicemente come turista non puoi non amare Israele. Israele entra nel cuore perché i suoi cittadini sanno farti sentire a casa e la prossima volta vorrai tornare per conoscere sempre meglio Israele e il suo popolo.

Immagine correlata
Astrit Sukni - IC redazione


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT