domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.05.2016 Repubblica e Corriere: un ottimo servizio allo Stato islamico
Il titolo strappalacrime rende il fanatico islamico... non fanatico

Testata: La Repubblica
Data: 03 maggio 2016
Pagina: 20
Autore: la redazione
Titolo: «'Volevo solo aiutare i bimbi in Siria'»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 03/05/2016, a pag. 20, la breve "Volevo solo aiutare i bimbi in Siria".

 Prosegue sulla stampa italiana la lacrimevole difesa di un estremista dichiarato. Già sul Corriere di sabato 30 aprile, ripreso da Informazione Corretta, articolo e soprattutto titolo si trasformavano nella migliore difesa del fanatico che stava preparando un attentato a Roma, contro l'Ambasciata di Israele e il Vaticano: http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=62243

Ecco la breve:

Immagine correlata
Abderrahim Moutaharrik

«Volevo aiutare i bimbi in Siria». Si è difeso così Abderrahim Moutaharrik, il kickboxer di origine marocchina, arrestato giovedì per terrorismo internazionale e interrogato ieri dal gup Caccavale. Come ha riferito il suo difensore, Francesco Pesce, Moutaharrik e la moglie «hanno precisato che le frasi da loro pronunciate a telefono vanno lette in un contesto più ampio e che dal dire al fare ne passa».

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT