domenica 24 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
06.04.2016 'Via Artom': dalla periferia torinese alla ricerca del partigiano ebreo
Commento di Paola Italiano

Testata: La Stampa
Data: 06 aprile 2016
Pagina: 27
Autore: Paola Italiano
Titolo: «Alla ricerca di Emanuele Artom»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 06/04/2016, a pag. 27, con il titolo "Alla ricerca di Emanuele Artom", il commento di Paola Italiano.

«Via Artom» sarà presentato oggi alle 18 al Circolo dei Lettori di Torino. Con l’autore, Alberto Cavaglion, docente di Storia dell’Ebraismo all’Università di Firenze e Paolo Manera, direttore della Film Commission Torino Piemonte.

Immagine correlata
La copertina

C’è un nome, a Torino, che ha avuto uno strano destino. È quello di Emanuele Artom, eroe partigiano, giovane intellettuale ebreo catturato dalle Ss italiane, torturato e ucciso in carcere. Sepolto sulle sponde del Sangone, il suo corpo non fu mai ritrovato. Sul torrente passa la strada che la città gli ha intitolato, in una periferia che la migrazione dal Sud popolò a dismisura, con tutti i problemi che la rapida urbanizzazione si portò dietro.
Mirafiori Sud è diventata sinonimo di emarginazione e poi di criminalità, violenza, droga. E il nome dell’eroe ha perso la potenza evocativa del suo sacrificio per associarsi sempre di più alla fama del quartiere: dicevi «via Artom» e venivano in mente «le Torri», mostri di cemento generati dall’emergenza abitativa. Due sono state abbattute nel 2003: è stato il rito catartico con cui la città ha cercato di cancellare con la dinamite un passato che sentiva vergognoso. Da recuperare, tra le macerie, anche il ricordo del giovane Artom.

Immagine correlata
Emanuele Artom

Sulle tracce di quella memoria è andato Alessandro Musto, all’esordio letterario con il romanzo Via Artom, vincitore del premio La Giara per i giovani scrittori e pubblicato da Rai Eri. Nato e cresciuto a due passi dalla strada che per lui bambino era solo un posto da cui tenersi alla larga, Musto ha attinto ai diari del partigiano per ricostruirne gli ultimi anni. Ma ci sono altri protagonisti nel libro, altre gioventù. A partire da Fabio: trentenne, come Artom, 60 anni dopo Artom, all’inizio degli anni Duemila. Come l’autore, Fabio è di Mirafiori, e assiste dalla sua camera allo spettacolo della demolizione delle torri.
«E’ un personaggio in perfetta antitesi con quello di Emanuele – spiega Musto -: egoista, governato da desideri elementari e da un acuto spirito di rivalsa personale».

Immagine correlata
Il diario di Emanuele Artom (Bollati Boringhieri ed.)

Le narrazioni sono alternate, i piani temporali non si incrociano mai. Sono i luoghi i fili che legano le storie: oltre a via Artom, c’è l’appartamento in cui Emanuele abitava e in cui capita anche Fabio. «Per Emanuele – dice l’autore – quella luminosa casa di famiglia è solo una base di partenza che a un certo punto non basta più. Per Fabio, l’appartamento è solo un approdo, un rifugio dalla complessità della vita». Il confronto implicito tra i due è impietoso verso Fabio, incapace di quella «felicità perfetta, compiuta», che lo scrittore immagina per Emanuele in montagna, con il fucile, mentre gli scatta una foto inesistente a pochi mesi dalla morte, avvenuta il 7 aprile 1944.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT