domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
05.03.2016 Mamanet: nasce in Israele il nuovo sport per le mamme
Una pallavolo rivisitata per socializzare e fare attività fisica

Testata: La Repubblica
Data: 05 marzo 2016
Pagina: 47
Autore: Michela Di Carlo
Titolo: «Mamme in pista con la pallavolo israeliana»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 05/03/2016, a pag. 47, con il titolo "Mamme in pista con la pallavolo israeliana", la cronaca di Michela Di Carlo.

SI CHIAMA MAMANET e promette di far tornare in pista (e in forma) le mamme di tutte le età. La disciplina sportiva, nata in Israele dieci anni fa e che nel paese di provenienza annovera oltre 10mila tesserate, ricorda la pallavolo. Bastano una rete e una palla, ma per evitare di farsi male divertendosi, non si può schiacciare, si trattiene prima di passarla, per poi buttarla dall’altra parte a due mani. È il Cachibol al femminile, un modo per socializzare e praticare un’attività fisico sportiva con positive ricadute sul fisico (meno stress, miglioramento della forza, della resistenza muscolare e della coordinazione motoria).

La disciplina è approdata in questi giorni in Italia grazie a un’intuizione del presidente dell’Aics, Bruno Molea, e della responsabile del network italiano Monica Zibellini, che hanno dato il via ai primi seminari formativi “Mamanet Italia” con l’intento diffondere attraverso tecnici, comitati e atlete praticanti questo sport in tutta Italia. Direttamente da Israele, a insegnare i dettami del nuovo sport ai neofiti, Ofra Abramovich, che l’ha inventato, codificato, promosso e diffuso nel mondo.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT