lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
16.02.2016 David Cameron contro Bds
Ma il movimento antisemita e razzista straripa in Gran Bretagna

Testata: Il Foglio
Data: 16 febbraio 2016
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «Cameron argina il boicottaggio di Israele»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 16/02/2016, a pag. 3, l'editoriale "Cameron argina il boicottaggio di Israele".

Immagine correlata
David Cameron

Consigli locali, enti e funzionari pubblici e associazioni universitarie non potranno boicottare aziende “non etiche”, come parte di un giro di vite annunciato dal governo di David Cameron. Una norma voluta per cercare di arginare il boicottaggio di Israele che straripa ormai nel Regno Unito. Per i critici della legge, che vanno dal laburista Jeremy Corbyn ad Amnesty International, è un “attacco grave alle libertà democratiche”. Nel 2014 il Leicester Council ha approvato il boicottaggio delle merci prodotte negli insediamenti israeliani. Anche quattro consigli scozzesi hanno deciso di boicottare i prodotti israeliani: Clackmannanshire, Midlothian, Stirling e West Dunbartonshire.

La decisione di Cameron è giusta, perché non va a incidere sulla libertà di dibattere o meno delle politiche israeliane, ma sanziona un pregiudizio operativo e sempre più diffuso che colpisce soltanto lo stato ebraico fra le duecento contese territoriali che ci sono in giro per il mondo, dal Sahara occidentale al Tibet. Assieme al suo più stretto alleato politico, il cancelliere dello Scacchiere George Osborne (che ha trascorso il Natale con la sua famiglia in Israele, tra cui una visita privata alla residenza del premier Benjamin Netanyahu), Cameron aveva già fatto più di qualsiasi altro capo di stato europeo per tenere in piedi le sanzioni contro l’Iran. Adesso arriva la decisione di mettere un freno al boicottaggio dello stato ebraico. In un paese, va ricordato, che registra l’opinione pubblica con il più alto tasso di antisionismo, dalle sue classi dirigenti outspoken alle aule universitarie che fabbricano appelli antisraeliani.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure ciccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT