martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
05.02.2016 Un amore non corrisposto: prima Arrigoni, poi Regeni
Vita e morte dell'italiano ucciso al Cairo

Testata: Informazione Corretta
Data: 05 febbraio 2016
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «Un amore non corrisposto: prima Arrigoni, poi Regeni»

Non riportiamo le cronache sull'uccisione di Giulio Regeni al Cairo, ne sono pieni tutti i media. Solo alcune osservazioni.
E' un amore non corrisposto quello che ha decretato la morte di Giulio Regeni, ucciso ieri al Cairo. Era in contatto con i Fratelli musulmani, islamisti che mirano alla ricostituzione del Califfato e scriveva  per un foglio di propaganda terzomondista e anti-israeliana che è il Manifesto.

Non è un caso isolato, il suo. Molti altri amici di estremisti islamici e terroristi, tra cui l'odiatore di Israele Vittorio Arrigoni, rapito e poi sgozzato a Gaza dagli stessi terroristi per cui apertamente simpatizzava e con cui collaborava,  condannato a morte per via della sua condotta sessuale, hanno subito la stessa fine. Quella di Regeni sembra - scriviamo sembra - dovuta a motivi politici, si vedrà se corrisponde al vero.
Entrambi 'amavano' il mondo arabo, ma l'amore che costoro hanno offerto, ai palestinesi in testa, evidentemente non era corrisposto.

Immagine correlata
Giulio Regeni

Immagine correlata
Vittorio Arrigoni con il boss di Hamas Ismail Haniyeh


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT