domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






D'Alema: un caso irrecuperabile 16/01/2016

D'Alema è sempre il solito, sono anni che sostiene queste sue tesi anti-semite che nella bocca di un comunista stanno sempre bene purtroppo. La sua analisi storica del problema mediorientale è a dir poco superficiale e di parte egli ignora volutamente quello che la storia ci ha consegnato, dall'inizio del movimento sionista sino alla realizzazione dello Stato di Israele. Il Libano, come la Siria, la Giordania, sono stati disegnati dall'accordo Sykes-Pycot e quindi presentano confini non sempre particolarmente definiti inoltre le guerre che Israele è stato costretto a subire da parte dei Paesi Arabi confinanti, hanno determinate inevitabilmente un rimodellamento dei confini in senso più difendibile e questo un ex ministro degli esteri dovrebbe saperlo.Quando uno stato, che poi è quello che ha scatenato l'evento, perde una Guerra non può accampare pretese come se la Guerra l'avesse vinta. Per quanto riguarda il nucleare, Israele non ha altro deterrente nei confronti di un mare di Arabi ed è comunque una solidissima democrazia e quindi al di fuori e al di sopra da qualsiasi avventurismo. Per ultimo, l'invasione del Libano fu causata dagli attentati terroristici che i palestinesi di Arafat facevano partendo dale basi libanesi e vorrei vedere qualsiasi altro Paese subire senza reagire situazioni come quelle. L'articolo di d'Alema manca di qualsiasi analisi storica e le cose che afferma evidenziano solo il suo GRANDE AMORE per la rivoluzione islamista (Hezbollah-Hamas).

e.r.

Un'ottima sintesi. Resta da capire se D'Alema sia davvero convinto di quello che predica oppure continua a ripetersi per semplice reazione condizionata da unì'ideologia sepolta dalla storia.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT