domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
11.01.2016 Per rispetto ? No, per paura
Commento di Pierluigi Battista

Testata: Corriere della Sera
Data: 11 gennaio 2016
Pagina: 35
Autore: Pierluigi Battista
Titolo: «La nostra ipocrisia sulle vignette blasfeme»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 11/01/2016, a pag. 35, con il titolo "La nostra ipocrisia sulle vignette blasfeme", il commento di Pierluigi Battista.

Immagine correlata
Pierluigi Battista

Immagine correlata

Tutti i media hanno doverosamente ripreso l’ultima copertina di Charlie Hebdo, quella che raffigura un Dio assassino con le fattezze iconografiche del Dio cristiano: bene, l’autocensura si allenta, finalmente non si nasconde la realtà, le immagini più irritanti della satira non vengono cancellate. Ma allora tutti i media che un anno fa, dopo lo sterminio islamista di Parigi, si rifiutarono di pubblicare le vignette su Maometto che avevano scatenato l’ira degli assassini jihadisti non lo fecero, come pure pateticamente dissero, per «rispetto», per non dare manforte ai bestemmiatori, per non urtare la sensibilità dei musulmani di tutto il mondo.

Lo fecero, più semplicemente, per paura. Pubblicare le vignette «blasfeme» sul Dio dei cristiani e degli ebrei non comporta nessuna conseguenza, pubblicare quelle su Maometto può esporre a rappresaglie mortali. Paura, non rispetto. Ipocrisia, non moderazione. Gli scrittori, Joyce Carol Oates in testa, che un anno fa protestarono contro un premio da consegnare alla testata Charlie Hebdo in nome della libertà d’espressione, non lo fecero per rispetto delle religioni.

No, per paura. I vignettisti italiani molto famosi e che stanno sempre in tv disegnano deliberatamente sconcezze sul Papa e mai su un imam non perché siano rispettosi, ma perché hanno paura: fanno tanto gli spavaldi, ma sono come Don Abbondio. Gli artisti che creano sculture o dipinti in cui la Madonna o Gesù Cristo vengono raffigurati in pose oscene, amano fare elettrizzanti «provocazioni» solo quando non entra in gioco la paura, che loro chiamano «rispetto» quando potrebbero offendersi quelli che decapitano e sgozzano. Gli scrittori di opere teatrali possono pure fare affogare un crocefisso negli escrementi, ma scoprono il rispetto solo quando al centro della scena c’è qualche simbolo della religione musulmana: ma si chiama paura, non rispetto.

Il silenzio sugli assassini di Theo Van Gogh e la messa al bando del suo «Submission» non c’entrano con il rispetto, c’entrano con la paura. Quando in un museo inglese tolgono dalle pareti un quadro con Maometto lo fanno per paura, non per rispetto: se c’era un pastore protestante o un rabbino disegnati senza rispetto lo lasciavano lì, nessuno li avrebbe sfiorati, nessuno si sarebbe presentato armato e minaccioso. L’ipocrisia, non il rispetto. La paura, non il rispetto. La paura è un diritto. Scambiarla con il rispetto è una pura mistificazione.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT