domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Islamofobia 01/12/2015

Buono l'articolo di Paolo Cerasa sul Foglio, ma io voglio provare a rimanere più terra terra. Per prima cosa c'è la confusione fra una presunta condizione clinica (una 'fobia') e l'avversione ad un corpus di norme giuridiche che ha ben poco di religioso ma configurano un modello di società (L'islam). Questa manovra è la legittima discendente dell'uso politico della psichiatria così diffusa nell'URSS (chi si oppone al comunismo è pazzo e va internato in manicomio) e non è difficile capire dove hanno studiato quelli che la hanno orchestrata. Ma poi, con sprezzo del ridicolo, assistiamo ad un'altra giravolta: gli "islamofobici" vanno perseguiti per legge: e allora perché non i claustrofobici, gli agorafobici o gli aracnofobici? O già che ci siamo i diabetici e gli artritici? Occorre rileggere '1984' per comprendere bene l'uso perverso della lingua; non è un caso che Boualem Sansal, uno scrittore attento alle amicizie pericolose dei musulmani abbia intitolato '2084' il suo ultimo romanzo.

Massimo Maraziti

L'islamofobia - è questa la cosa più grave - viene sempre più spesso utilizzata come accusa per mettere a tacere chi non si adegua all'imperante politicamente corretto. In questo modo, una simile accusa è un limite grossolano e ignobile alla nostra libertà.

IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT