Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Ho letto anni fa una biografia in tedesco di Margherita Sarfatti, un personaggio discutibile anche per le sue opinioni anti-feministe. Per far piacere al suo maschio latino, Benito. Anni 1910-20, anni delle lotte delle sufragettes per aver piu' diritti/possibilita' per le donne. Lei, grazie all'immensa ricchezza di suo padre (Grassini se non mi sbaglio) poteva permettersi di far tutto quello a cio' cui aspiravano le altre donne (magari mi sbaglio, penso per esempio ad Ada Negri), e lei negava loro!
Amo Fuchs, Israele
Il personaggio della Sarfatti è controverso. Giusto è, dunque, porre l'accento sull'antifemminismo, che tuttavia, all'epoca era pensiero e prassi comune e trasversale. E questo non significa sminuirne l'importanza.