lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
20.11.2015 La menzogna del 'disagio' finta spiegazione del terrorismo islamico
Da Tariq Ramadan al ministro Roberta Pinotti alla sinistra terzomondista

Testata: Il Foglio
Data: 20 novembre 2015
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: «La colpevole menzogna del 'disagio'»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 20/11/2015, a pag. 3, l'editoriale "La colpevole menzogna del 'disagio' ".

Ecco il link alla pagina dedicata ieri da IC a Tariq Ramadan: http://informazionecorretta.hosting.dgtmedia.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=60394

Immagine correlata
Tariq Ramadan

Hasna Aitboulahcen, francese, 26 anni, prima jihadista a farsi esplodere in Europa: ottime scuole, era imprenditrice. Abdelhamid Abaaoud, la mente del 13/11 ucciso anch’egli a Saint-Denis, belga, era un rampollo della ricca borghesia musulmana. Ottimi studi. Non era un disagiato sociale Jihadi John. Non sono disagiati sociali – magari psichici, ma è un’altra cosa – molti dei foreign fighters partiti per il Califfato. Non era un disagiato sociale, a dire il vero, nemmeno il patriarca di tutti i tagliagole: Osama bin Laden. E’ dall’11/9 delle Torri che ci portiamo dietro la stessa mistificazione, la stessa incapacità di vedere. Molti da allora ripetono che l’origine della guerra islamista risiede nella diseguaglianza economica e nell’ingiustizia, che crea orde di disperati odiatori. Quando hanno dovuto ammettere che parte di questi “odiatori da povertà ed emarginazione” erano nati o cresciuti tra noi, spesso in buone condizioni, la leggenda si è un poco modificata, allargata. Verso sinistra: è il disagio sociale, che causa non integrazione.

Immagine correlata
Roberta Pinotti

Persino il nostro ministro della guerra, Roberta Pinotti, dice all’Espresso che “c’è il disagio sociale, la povertà, tra i cittadini di origine straniera nelle città europee e nei paesi in cui non hanno di che vivere e cercano il sostegno economico del Califfato”. Erano inaccettabili fraintendimenti allora. Dovuti a pregiudizio politico, a sociologia male imparata. Si può anche sottolineare che le galere (attenti, pure quelle italiane) siano oggi un brodo di coltura per il jihadismo. Ma sostenere che siano povertà e disagio e non scelta ideologica o religiosa a muovere i terroristi, accodandosi ai Tariq Ramadan per i quali il problema è la “giustizia sociale”, è soltanto una tragica, colpevole cazzata.

Per inviare la propria opinione al Foglio, telefonare 06/589090, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT