lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
31.10.2015 BDS in Gran Bretagna: ci vuole coraggio per opporsi, non tutti ce l'hanno
Il caso J.K. Rowling, ovvero la creatrice di Herry Potter

Testata: Il Foglio
Data: 31 ottobre 2015
Pagina: 3
Autore: Editoriale
Titolo: «L'antisemitismo ha i suoi lettori»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 31/10/2015, a pag.3, con il tiolo " L'antisemitismo ha i suoi lettori" l'editoriale sul boicottaggio anti-Israele in Inghilterra.

Immagine correlata

J.K.Rowling, ci ha provato, ma le buone intenzioni non bastano

Ecco un buon consiglio:

Immagine correlataImmagine correlata

Risultati immagini per j.k.rowling israel
Ecco il coraggio: Helen Mirren, grande attrice, interprete del film "Woman in Gold"

La vulgata antisemita ha milioni di avidi lettori in tutto il mondo. Ennesima conferma ne è il trattamento riservato a Joanne K. Rowling, l’autrice britannica della fortunata saga di Harry Potter. Rowling, negli scorsi giorni, si era fatta promotrice di un appello a favore del mantenimento di un dialogo culturale con Israele. Apriti cielo, sul Guardian è arrivato un contrappello di 343 professori delle università inglesi a favore del boicottaggio dello stato ebraico, a partire appunto dall’accademia. Il Foglio ha dato conto di tutto ciò, segnalando anche la considerevole presenza di professori italiani tra i firmatari dell’appello al boicottaggio. Nelle ultime ore, tuttavia, si è assistito anche alla reazione di alcuni sedicenti lettori di Harry Potter in giro per il pianeta. Persone che si sono rivolte con lettere e messaggi via social network alla Rowling dicendo cose del tipo “hai distrutto la nostra adolescenza, non leggeremo più Harry Potter” oppure “Israele è come i Mangiamorte seguaci di Lord Voldemort”.
La Rowling si è sentita in dovere di rispondere, a più riprese, tenendo in sostanza il punto sulla sua personale contrarietà al boicottaggio della cultura israeliana, ma allo stesso tempo dovendo concedere qualcosa al lettorato antisemita: “La comunità palestinese ha sofferto un’ingiustizia indicibile. Spero che il governo israeliano sia chiamato a renderne conto. Comprendo che boicottare Israele è un’azione che ha la sua allure”.
Per uno scrittore, un giornalista o un commentatore, è più comodo restare in perfetta sintonia con le emozioni e le ragioni dell’opinione pubblica internazionale, quali esse siano oggi. Nutrire e ostentare la propria buona coscienza fa bene al cuore. Chi rompe un tabù, invece, deve pagarne il prezzo.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/ 5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT